B2B SHOP - Accedi e scopri il nostro catalogo

Storia

Storia

Regalmoda è da 35 anni uno dei laboratori artigianali più importanti sul mercato in materia di maschere veneziane fatte a mano, grazie alle sue creazioni originali. In un certo senso, possiamo essere considerati degli innovatori nel nostro settore: prima della nascita di Regalmoda, nata a Cartigliano - nella provincia di Vicenza - nel 1980, erano ben pochi i produttori di maschere veneziane con sede fuori da Venezia.

Ciò perché il Carnevale, fino a metà del 1900, sembrava una ricorrenza quasi esclusivamente dedicata e celebrata dagli abitanti veneziani. Tendenza che, successivamente, è stata ampliata a tutta la regione veneta, grazie anche al turismo in costante aumento: l’usanza del mascherarsi con abiti sontuosi e di lusso è sempre più apprezzata anche dai visitatori.

Regalmoda si dedica alla vendita di maschere veneziane ma, in primis, è un piccolo laboratorio dove creatività e passione si fondono fino a generare una produzione di oggetti unici, di lusso e completamente artigianali. La caratteristica principale di Regalmoda è la manualità, perno su cui è necessario concentrarsi per migliorare costantemente i nostri magnifici ornamenti.

Regalmoda realizza maschere veneziane pregiate e apprezzate in tutto il mondo: se all’inizio le nostre creazioni artigianali hanno incontrato il favore di curiosi commercianti intenzionati a vedere un prodotto quasi sconosciuto nel mercato, col passare degli anni la crescente qualità di Regalmoda ha attirato l’attenzione di innumerevoli collezionisti. Abbiamo deciso di sviluppare la nostra produzione verso una distribuzione più mirata ma completa, supportata da una vasta scelta di modelli su cui fare affidamento.

Attualmente Regalmoda produce ed esporta le proprie maschere veneziane in quasi tutta Europa, ma facendosi conoscere ad apprezzare in paesi come la Russia, il Giappone e gli Stati Uniti. Diventando, così, un sinonimo di qualità pregiata e garanzia.

In questi 35 anni Regalmoda ha sempre cercato di mantenere un legame indissolubile tra qualità, tradizione e innovazione: partendo dalla ceramica, ha subito cercato di forgiare la sua identità ed esprimere la sua creatività dando vita a maschere completamente inedite. Nei primi anni 2000, la svolta: oltre alla produzione di modelli inediti in ceramica, abbiamo deciso di allargare la nostra collezione unica e pregiata, introducendo modelli realizzati persino in plastica e altri materiali. Parte fondamentale della lavorazione delle nostre maschere sono i decori, per questo motivo è nostra priorità elaborare nuovi stili di decorazione.

Nel 2013 l’unicità del nostro lavoro è stata riconosciuta in modo formale con la registrazione del copyright delle nostre maschere veneziane nel Registro dei Diritti d’Autore presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Il nostro laboratorio

Qualità
Tradizione
Innovazione